La Capanna Gigliola venne fatta costruire nel 1882 dal proprietario della ceramica Revelli di Laveno Mombello, che cercava un "angolo di paradiso" per riposare il corpo e la mente dopo le giornate di lavoro in riva al lago.
Alla fine della seconda guerra mondiale, nel 1945, la villa venne trasformata in locanda.
Dopo alcuni cambi di gestione nel 1970, la famiglia Papini, Vittorio e Desolina, rilevavano la Capanna Gigliola.
A marito e moglie si aggiungevano i figli Daniela ed Alessandro.
Nel 1996 importanti lavori di ampliamento portarono alla configurazione attuale.
Ad oggi la Capanna Gigliola è il posto ideale per matrimoni, cene di lavoro e meeting, cenette romantiche sul più bel balcone del Lago Maggiore o davanti al camino, nella caratteristica taverna in sasso e legno. Può proporvi due menu fissi, oltre a varie specialità alla carta. Cucina casalinga con antipasti a base di salumi, sottoli e sottaceti, pasta fatta in casa, polenta con selvaggina, funghi porcini, grigliate, dolci, gelato di nostra produzione anche con il latte di capra. Si può gustare anche il famosissimo caffè alla valdostana nella coppa dell'amicizia. NOVITA' venerdì, sabato e domenica, dalle ore 19,su prenotazione vi proponiamo anche la pizza.